ANDARE OLTRE L'ASSISTENZA. L'ASSISTENZA REPRESSIVA E L'EMPOWERMENT DELLA LIBERAZ
LAEZZA NICOLA
LIBRATI
Dettagli
- Data di pubblicazione: 01/01/10
- Prezzo di listino: 10,00
- Disponibilità: Disponibile in libreria
- ISBN: 9788887691931
Quarta di copertina
«Non dare al povero il pesce per tutta la vita,ma dagli la canna ed insegnagli a pescare». (Antico proverbio cinese)La storia delle istituzioni assistenziali dimostra che l’esclusione dal corpo sociale di alcune persone, considerate bisognose di assistenza, essendo portatori di menomazioni o di disagio sociale, viene paradossalmente eseguita attraverso l’ipocrisia di offrire loro la migliore assistenza possibile e come sarà qui dimostrato essa diventa il mezzo più raffinato, nelle mani di chi sta al potere, per liberare la Società da alcuni soggetti che possono turbare la tranquillità della cosiddetta categoria dei “normali”.Una politica assistenziale se non ha la finalità di superare se stessa: se non prevede interventi centrati sullo sviluppo mirato ad ottenere maggiore autonomia personale possibile dalla stessa assistenza e di conseguenza dare il via ad un processo di emancipazione e (per molti) di liberazione totale dagli istituti assistenziali, è una politica repressiva.