SPERANZA EMIDIO

Immagine non trovata

A La Sapienza di Roma è stato allievo a Giurisprudenza di Rodotà, Leone e Vassalli. Partecipo' da protagonista all'occupazione della facoltà nel 1966, dopo la morte dello studente Paolo Rossi provocata da fascisti, che provocò le dimissioni del Rettore.
Si è laureato con una tesi su "Politica e diritto in Cesare" con la quale evidenzio' la natura democratica e popolare di Cesare negando la falsa rappresentazione fattane nel ventennio fascista.
È avvocato e ha esercitato la professione prima quale capo ufficio legale della Cassa di Risparmio di Ascoli P. e poi quale libero professionista. Consigliere Pci, di cui e' stato capogruppo nel 1987, e Pds del Comune di Ascoli P. dal 1985 al 1995. Ha avuto parte attiva nella stesura di Statuti e Regolamenti del Comune.
Ha fatto parte della Consulta per la Finanza Locale dell'Anci, contribuendo a pareri su leggi finanziarie. È stato Presidente prima del Consorzio Idrico Intercomunale del Piceno e poi della Ciip spa.
Sotto la sua guida è stato realizzato il servizio idrico integrato con la gestione dell'acqua potabile, delle fognature e della depurazione del Piceno e del Fermano. Ha promosso la ricostruzione con fondi europei di rilevante arteria dell'acquedotto dopo il sisma 1997 di Umbria e Marche, che ha consentito di sopportare indenne il recente sisma. Ha realizzato il palazzo della sede della Ciip spa nell'area direzionale di Ascoli e ha evitato la privatizzazione della società e la scissione dell'area fermana. È stato anche membro della Giunta esecutiva della Confservizi Marche.